Verniciature yacht e refitting a Viareggio (LU)

Dal 2005 eseguiamo lavori specializzati di refitting e verniciature per yacht e mega yacht. Operiamo a livello internazionale in Europa, Asia e America.

Contatti →
icona

Dal 2005 leader nella verniciatura yacht e refitting


Fondata nel 2005, Nathan Verniciature Yacht Refit è un fornitore leader di servizi per il refitting, la ristrutturazione e la verniciatura di yacht e mega yacht. Con oltre 20 anni di esperienza in tutto il mondo, Nathan Verniciature Yacht Refit si è costruita una reputazione di competenza e qualità.


Il nostro team di professionisti qualificati è altamente qualificato in tutti gli aspetti della verniciatura degli yacht, dai mobili e arredi interni ed esterni al restauro di pelle e cuoio. Abbiamo lavorato a progetti con alcune delle più grandi aziende in Europa, Asia e America, tra cui Vedder, Zago, Cantù Contract, Wosa, Perini e Fincantieri.


Che siate alla ricerca di servizi di verniciatura per il vostro yacht o che abbiate bisogno di aiuto per il ripristino dei danni o del legno su un mega yacht, Nathan Verniciature Yacht Refit è il vostro partner di fiducia per l'eccellenza. Quindi perché aspettare? Contattateci oggi stesso per sapere come possiamo dare al vostro yacht il trattamento che merita!

Lavori pre e post verniciatura yacht e refitting


Stuccatura, verniciatura, resinatura sono operazioni delicate che richiedono precisione, competenza, sicurezza e rispetto per l’ambiente.


Il nostro personale qualificato impiega i prodotti funzionali e tutte le operazioni di manutenzione periodica vengono eseguite con la massima attenzione e professionalità. a rimozione e lo smaltimento delle resine di scarto avviene nel massimo rispetto della tutela e salvaguardia dell’ambiente.


Nel caso di yacht e mega yacht che necessitano di interventi di manutenzione, si applicano rapide ed efficienti attività di refitting per riportarli allo splendore originale oltre a far nuovamente acquisire loro un alto valore di mercato. Il nostro staff è costantemente aggiornato su metodologie, prodotti e attrezzature. In questo modo garantiamo la massima cura su tutti i dettagli e su tutte le finiture. Gli interventi di refitting consentono una riqualificazione completa dell’imbarcazione, sia esteticamente che dal punto di vista funzionale.

Refitting barche, dalla verniciatura alla revisione, per una rigenerazione completa dello yacht


Il servizio di refitting offre ai clienti la messa a nuovo della barca in ogni suo aspetto.


Il refitting comprende la verniciatura dello scafo, con eventuale cambio di colore, la sostituzione delle tappezzerie, la revisione di tutta la parte di impiantistica elettronica e meccanica.



Il nostro è un approccio a trecentosessanta grazie alla lunga esperienza nel settore nautico. Ci occupiamo, quindi, delle fasi di: verniciatura, ristrutturazione degli allestimenti, manutenzione dell’impianto elettrico e rifacimento tappezzeria.


Contattaci per richiedere informazioni sui nostri lavori o per un preventivo via mail.

Prima/Dopo

Ripristino delle sbiancature nel legno d’arredo degli yacht


La tecnica del ripristino delle sbiancature nel legno d’arredo degli yacht, pensato per un contesto tecnico ma accessibile anche a chi non è del settore:

  • Ripristino delle Sbiancature nel Legno d’Arredo degli Yacht Il legno d’arredo a bordo degli yacht, spesso selezionato per la sua bellezza naturale e la sua resistenza, è soggetto a fenomeni di sbiancatura dovuti all’esposizione prolungata ai raggi UV, all’umidità salina e all’uso di detergenti aggressivi. Le sbiancature si manifestano come aree scolorite o opacizzate, che compromettono l’estetica e il valore del rivestimento ligneo. 


  • Tecnica di Ripristino Il ripristino delle sbiancature è un intervento delicato che richiede competenze specifiche e l’uso di materiali compatibili con l’ambiente marino. Il processo si articola in diverse fasi:
  1. Valutazione del danno Si analizza la profondità e l’estensione della sbiancatura per determinare se il danno è superficiale (solo sul film protettivo) o se ha intaccato le fibre del legno.
  2. Pulizia e preparazione L’area viene pulita con detergenti neutri e asciugata completamente. In alcuni casi si procede con una leggera carteggiatura per rimuovere il film superficiale danneggiato.
  3. Trattamento rigenerante Si applicano tonalizzanti specifici per legno nautico, capaci di ripristinare la colorazione originale e nutrire le fibre. In alternativa, si possono usare toner a base d’acqua per uniformare la tonalità.
  4. Finitura protettiva Una volta ripristinato il colore, si applica una nuova finitura protettiva trasparente (vernice poliuretanica, olio marino o resina UV) per proteggere il legno da futuri danni ambientali.
  5. Lucidatura finale Dopo l’asciugatura, si procede con una lucidatura a tampone o a macchina per restituire brillantezza e uniformità alla superficie.


  • Vantaggi della Tecnica

- Recupero estetico completo senza sostituzione del materiale

- Prolungamento della vita utile del legno

- Intervento non invasivo, adatto anche a superfici pregiate




Restoring Whitening in Yacht Interior Woodwork

Woodwork on yachts, often chosen for its natural beauty and durability, is susceptible to whitening due to prolonged exposure to UV rays, saline humidity, and the use of harsh cleaning products. Whitening appears as discolored or dulled areas that compromise the aesthetics and value of the wood finish.


  • Restoration Technique Restoring whitened wood is a delicate procedure that requires specific expertise and the use of materials compatible with the marine environment. The process involves several phases:
  1. Damage Assessment The depth and extent of the whitening are analyzed to determine if the damage is superficial (only on the protective film) or if it has affected the wood fibers.
  2. Cleaning and Preparation The area is cleaned with neutral detergents and thoroughly dried. In some cases, a light sanding is performed to remove the damaged surface film.
  3. Regenerative Treatment Specific toners for marine wood are applied. These products are capable of restoring the original color and nourishing the wood fibers. Alternatively, water-based toners can be used to unify the shade.
  4. Protective Finish Once the color is restored, a new transparent protective finish (polyurethane varnish, marine oil, or UV resin) is applied to protect the wood from future environmental damage.
  5. Final Polishing After drying, the surface is polished using a pad or machine to restore its shine and uniformity.


  • Advantages of the Technique

- Complete aesthetic recovery without material replacement

- Extension of the wood's lifespan

- Non-invasive intervention, suitable even for valuable surfaces


CONTATTA NATHAN VERNICIATURE YACHT REFIT

Contatta il nostro staff per richiedere informazioni sui servizi offerti o per richiedere un preventivo sulla verniciatura e sul refitting yacht.


Siamo a disposizione del cliente e operiamo a livello nazionale e internazionale.